La legislazione di riferimento in ambito della Risonanza Magnetica, per quanto ancora in vigore, è la seguente:
- D.M. – Ministero della Sanità del 28/11/85 (artt. 1 e 2)
- D.M. – Ministero della Sanità del 10/08/2018
- Circolare del Ministero della Sanità del 28/08/92 – ISPESL
- D.M. – Ministero della Sanità del 03/08/93
- D.P.R. n. 542 del 08/08/94
- D. Lgs. n. 81/08
La Te.Si.A Srl è in grado di fornire i seguenti servizi in merito agli impianti di Risonanza Magnetica:
- Progettazione siti di Risonanza Magnetica nel rispetto della normativa vigente e Requisiti Minimi impiantistici e strutturali
- Incarico di Esperto Responsabile (D.M. 10/08/2018)
- Verifica del sistema di condizionamento
- Misure della portata degli impianti di aerazione in condizioni normali e di emergenza nella sala RM
- Verifica delle soglie di allarme del rivelatore di ossigeno
- Analisi dell’imaging
- Rapporto S/N, omogeneità, ecc.
- Verifica delle sequenze impostate
- Verifica della tenuta della gabbia di Faraday della sala RM
- Verifica dei campi e.m. nel range di frequenza da 0 a 200 Hertz
- Verifica delle linee isodose del campo magnetico statico
- Fornitura e montaggio di finger strip per la porta di accesso della sala RM, pulizia degli stipiti e manutenzione cardini porta
La normativa attualmente in vigore (Circolare applicativa del Ministro della Sanità n. 900.2/4.1-AG/581 del 28/04/92), relativamente al controllo fisico delle persone operanti nei campi magnetici statici rilevanti, (vedi D.Lgs. 81/08 al titolo VIII, relativo agli agenti fisici, capo IV, art. 208) impone la verifica dei valori limite di cui allegato 36 per i lavoratori esposti ai campi magneti statici rilevanti, con entrata in vigore a partire dal 10/08/2018. Tale verifica può essere eseguita con il sistema di misura Ma.Fi.S.S.
Brochure servizio Esperto Responsabile
Brochure servizio Verifica Gabbia di Faraday
Brochure del servizio di taratura Monitor Sensore Ossigeno in RM